L’emergenza COVID ha rinnovato l’attenzione verso i temi della sostenibilità nel procurement. Se da un lato la necessità di garantire la continuità degli approvvigionamenti ha portato al sacrificio dei criteri relativi alla sostenibilità, in favore di approvvigionamenti tattici, dall’altro, l’opportunità di ripensare e ricostruire le pratiche di procurement aperta dalla pandemia ci permette di dare nuovo valore e concretezza a questi temi, con l’obiettivo finale di aumentare la resilienza e la qualità del sistema degli acquisti, sia pubblici che privati.
Inoltre, alcune analisi dimostrano che le aziende che performano ad alti livelli sui temi relativi alla sostenibilità hanno subito meno gli effetti della crisi sulla Supply Chain e appaiono tra le favorite ad essere premiate nell’attuale fase di ricostruzione.
In questo webinar vogliamo tratteggiare le migliori pratiche in fatto di sostenibilità da implementare in ambito pubblico e privato e ci soffermeremo sul ruolo della tecnologia (eProcurement) nell’incentivarne l’adozione.
Relatori:
Francesco Gardenal, Product Owner, VORTAL
Laura Carpineti, Senior Manager, Martino&Partners
Silvano Falocco, Direttore, Fondazione Ecosistemi
Angelo Santi Spina, Managing Partner, Proserpina BS Società Benefit
La sessione è gratuita, previa registrazione a:
https://attendee.gotowebinar.com/register/1051232485719091725