VORTAL ha avviato una collaborazione con Solvoz, una piattaforma internazionale di aiuto umanitario progettata per rendere i processi di acquisto e innovazione nel settore più efficienti, efficaci e responsabili.
Miguel Sobral, CEO di VORTAL, sottolinea che “è un privilegio per VORTAL poter contribuire a un progetto internazionale come questo, aiutando i professionisti nel campo dell’aiuto umanitario ad avere accesso a soluzioni più innovative, competitive ed efficienti per migliorare la qualità della vita di milioni di persone”. Insieme a Solvoz e VORTAL, questi professionisti avranno accesso ai migliori strumenti, che li aiuteranno nel loro lavoro quotidiano, rendendolo più facile, più efficiente e più veloce, il che farà un’enorme differenza in questo ambito. Questo progetto conferisce agli appalti uno scopo distintivo e un ulteriore valore umanitario”.
Processo di approvvigionamento in corso
Nel campo dell’aiuto umanitario, il processo di approvvigionamento è complesso, dispendioso in termini di tempo e costoso, considerando la logistica, l’installazione, la formazione, la manutenzione e l’approvvigionamento effettivo. Claire Barnhoorn, CEO & Fondatore di Solvoz, spiega che “spesso le conoscenze sul funzionamento di determinate soluzioni in contesti diversi sono limitate. Inoltre, ci sono 10 milioni di ONG nel mondo, un numero che spesso non ci si immagina neanche , e le informazioni relative all’approvvigionamento e ai mercati spesso non vengono condivise tra le organizzazioni”.
Gli obiettivi di Solvoz
Solvoz promuove un investimento più efficiente, abbinando le esigenze con pacchetti di soluzioni responsabili, condividendo la conoscenza, promuovendo la trasparenza e riducendo i costi. Utilizzando la piattaforma, le organizzazioni umanitarie possono ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, acquistando in modo migliore e più responsabile. Per ogni esigenza, Solvoz presenta pacchetti di soluzioni responsabili. Claire Barnhoorn ne dà un esempio: “l’incubatore in sé non offre solamente un pacchetto di soluzioni responsabili, ma le deve arricchire con un servizio di manutenzione, formazione, ma anche con un pacchetto di installazione, considerando che anche le soluzioni in sè possono avere delle pre-requisiti, come ad esempio la disponibilità e le specifiche di un determinato alimentatore”.
Per aiutare gli addetti ai lavori, la piattaforma Solvoz include un catalogo ad accesso libero di soluzioni, prodotti e servizi. Questo permette di creare una gara d’appalto o una ricerca da zero, sulla base delle esigenze o dell’analisi del problema specifico. Gli scenari di risposta si traducono in soluzioni concrete all’interno del contesto in cui questo deve essere consegnato. Il database contiene conoscenze specialistiche su prodotti, servizi, standard di settore, requisiti rilevanti per il contesto e informazioni sul costo totale previsto.
Soluzioni innovative
Per Claire Barnhoorn, il progetto è iniziato in una fase in cui si stavano delineando grandi soluzioni, ma l’innovazione sul mercato non era ottimale. Oggi, Solvoz è in grado di trasformare le esigenze in requisiti, condividendo le conoscenze in modo più aperto e riducendo la duplicazione degli sforzi. Le soluzioni selezionate possono essere reperite tramite la piattaforma di gare d’appalto, che mette in contatto gli operatori umanitari con i fornitori locali e internazionali. VORTAL è la tecnologia di base che Solvoz utilizza per il flusso di lavoro di approvvigionamento. “E’ qui che avviene la collaborazione e ne sono particolarmente contenta”, ha dichiarato Claire.
“La soluzione studiata appositamente per Solvoz consente di affiancare alla piattaforma di eProcurement di VORTAL un “Solution Catalogue” realizzato per gestire i fabbisogni delle ONG e tradurli in specifiche per la definizione della domanda. Questo pacchetto di soluzioni si aggiunge al già ampio portfolio di soluzioni di VORTAL nel completamento di un ciclo end to end degli acquisti” sostiene Roberto Adami, Senior Vice President di VORTAL.
I prossimi step
Solvoz è ora in produzione, concentrandosi inizialmente sulle risposte relative all’emergenza COVID-19. Include pacchetti di soluzioni correlate in diversi settori, dal controllo delle infezioni e della prevenzione alla cura del paziente. Tuttavia, secondo Claire, “(…) la nostra missione è di includere tutti i settori rilevanti, come l’igiene, le energie rinnovabili, ecc. per fornire supporto alle organizzazioni e alle istituzioni a livello globale, ecc”.
VORTAL sostiene la missione di Solvoz e chiede collaborazione e finanziamenti per creare nuove soluzioni e fornire assistenza tecnica ai propri utenti per migliorare l’erogazione degli aiuti, rendere le catene di fornitura degli aiuti più responsabili e assicurare il collegamento con i fornitori locali per sostenere le economie e i contesti locali. Se desiderate ulteriori informazioni, è possibile contattare Solvoz attraverso questo link.