Piattaforma

Per utilizzare la piattaforma VORTAL, occorre un computer e un browser con accesso a Internet.
La piattaforma VORTAL opera secondo i requisiti e i browser consigliati qui di seguito.

• CPU: 2000 Mhz o superiore

• RAM: minima raccomandata – 2 GB

• JavaScript: Versione 6 o superiore. Richiesto per l’autenticazione del certificato, il caricamento e la firma dei documenti

Per verificare la versione di Java installata sul tuo computer: http://java.com/en/download/installed.jsp
Per installare Java: http://java.com/en/download/index.jsp
I componenti Java non sono compatibili con le versioni di Mozilla Firefox superiori alla 49.0.2, Microsoft Edge e neanche con il browser Google Chrome. Tuttavia, è possibile ovviare a questo problema utilizzando il plugin “IE Tab”, compatibile con Google Chrome. A tale scopo, vai su ietab.net/options e, una volta completata la configurazione, aggiungi community.vortal.biz nel campo “Auto URL”.

• Sistema operativo e browser: vedi di seguito i sistemi operativi e i browser consigliati per un uso corretto:

Chrome MS Edge Firefox IE
79>
(consigliata)
44>
(consigliata)
51 11*

* Obbligatorio per escludere vortal.biz delle impostazioni di compatibilità

La piattaforma di Vortal riconosce la firma dei documenti PDF fino alla versione 2.0, che è la versione standard secondo i criteri ISO 32000 della PDF Association (https://www.pdfa.org/resource/iso-32000-pdf/)

NEXT> Piattaforma

• Firefox: solo le versioni meno recenti di questo browser (<51) supportano le applet java, necessarie per firmare i documenti sulla piattaforma NEXT>.

• Google Chrome: solo le versioni meno recenti di questo browser (<79) supportano le applet java, necessarie per firmare i documenti sulla piattaforma NEXT>.
Nelle versioni più recenti (79>) è possibile ovviare a questo problema utilizzando il plugin “IE Tab”, compatibile con Google Chrome. A tale scopo, vai su ietab.net/options e, una volta completata la configurazione, aggiungi community.vortal.biz nel campo “Auto URL”

• Internet Explorer: quando si usa IE11 è necessario eseguire la seguente configurazione:

1. Negli strumenti del browser, seleziona “Opzioni Internet”;
2. Nella sezione “Generale”, fai clic su “Impostazioni”;
3. Seleziona “Ogni volta che visito la pagina Web”.

Nota: Il modulo E-Auction non è compatibile con la versione 9 di Internet Explorer.

• Safari: solo le versioni meno recenti di questo browser (<11) supportano le applet java, necessarie per firmare i documenti sulla piattaforma NEXT>.

Piattaforma vortalvision

Si consiglia di utilizzare le ultime versioni dei browser Google Chrome o Microsoft Edge.

Una volta che la piattaforma sarà completamente disponibile, il nuovo strumento di firma dei documenti ” Servizio di firma digitale” non richiederà l’esecuzione di applet, evitando qualsiasi vincolo.

Nota: I cookie e JavaScript devono essere abilitati. Il blocco dei pop-up deve essere disattivato. Tieni presente che potresti avere più di un blocco pop-up.

Per utilizzare qualsiasi browser Internet Explorer, occorre rimuovere i siti web Vortal dalla Visualizzazione Compatibilità. Ecco come fare (in questo esempio si considera Internet Explorer 11):

1. Nel browser, seleziona “Strumenti” e poi “Impostazioni di visualizzazione Compatibilità”
2. Fai clic su “Elimina”

La piattaforma è stata progettata per consentire a tutti gli enti pubblici e agli offerenti di utilizzarla in modo semplice e intuitivo.

Sebbene l’uso della piattaforma sia molto semplice, VORTAL offre, tra le altre cose, servizi professionali di consulenza e formazione realizzati da consulenti specializzati, oltre a un supporto completo fornito da un servizio di assistenza clienti. D’altra parte, gli strumenti di consultazione per la formazione degli enti pubblici e dei fornitori, come i manuali d’uso online, sono anche disponibili sulla piattaforma.

VORTAL organizza periodicamente sessioni di formazione, sia di persona che online, per garantire che non vi siano difficoltà nell’uso delle nostre soluzioni.

Sì. VORTALconnect è lo strumento che abbiamo progettato per consentire la comunicazione completa tra i molteplici sistemi con diversi standard. È versatile e flessibile, progettata per essere compatibile con una vasta gamma di contesti internazionali, tra cui PEPPOL. Grazie al nostro servizio di integrazione completa, il sistema VORTAL si adatterà senza problemi al tuo settore di attività, compresi i sistemi ERP e di gestione finanziaria.
In VORTAL sappiamo che il servizio clienti implica molto di più della semplice fornitura di tecnologia all’avanguardia. Significa offrire i nostri prodotti con la migliore assistenza al cliente. Se è urgente per te, è urgente per noi – ed è per questo che lavoriamo 24 ore su 24, per garantire che le tue domande o i tuoi dubbi ricevano l’attenzione prioritaria che meritano. Avrai accesso al nostro team dedicato di specialisti sin dal primo giorno.

Appalti Pubblici

Esistono varie definizioni, che spesso si basano sulla differenza tra eProcurement (post-aggiudicazione) e eTendering (pre-aggiudicazione).

Nel settore privato, l’eProcurement è spesso usato per indicare la tecnologia che supporta il ciclo “purchase to pay” o transazionale in seguito all’aggiudicazione del contratto. L’eTendering è pertanto usato per descrivere la tecnologia usata nella fase di pre-aggiudicazione del contratto, la gestione delle categorie o il ciclo di approvvigionamento strategico; quindi la selezione dei fornitori, le gare d’appalto e la gestione dei contratti.

Nell’ambito della discussione sulla tecnologia nel contesto dell’UE, la maggior parte dell’interesse negli appalti pubblici gira intorno all’automazione e alla sistematizzazione del processo di approvvigionamento; tale concetto viene generalmente definito eProcurement. L’elemento transazionale dell’approvvigionamento (P2P), che tende a focalizzarsi sulla fase di post-aggiudicazione del contratto, ossia sulla richiesta, l’acquisto e la fatturazione, è spesso gestito attraverso l’uso di sistemi ERP ed è quindi di minore interesse a livello di Commissione Europea.

La piattaforma per gli acquisti pubblici VORTAL serve tutti gli enti pubblici che, in conformità con la normativa vigente, sono tenuti ad utilizzare una piattaforma elettronica per lo svolgimento delle procedure di approvvigionamento pubblico. La piattaforma è concepita per essere facilmente configurata in ogni paese ed adattarsi alla normativa specifica di qualsiasi mercato.
Le norme sugli appalti pubblici, definite in ciascun paese secondo le linee guida europee, richiedono alle autorità pubbliche di adottare procedure rigorose. Per eseguire questo tipo di procedure, è necessario intraprendere una serie di azioni. In tale ottica, la funzione essenziale della piattaforma è di garantire che, sulla nostra piattaforma, possano essere svolte tutte queste fasi conformemente ai requisiti previsti dalla legge, consentendo così una gestione completa delle procedure e garantendo al contempo tutte le interazioni necessarie tra l’ente pubblico e i fornitori.
La piattaforma VORTAL Public eProcurement ti consentirà di semplificare e disporre di processi di approvvigionamento più efficienti. Grazie a VORTAL potrai gestire tutto il processo, dalla creazione della procedura alla firma digitale del contratto, il tutto in maniera elettronica.
Utilizzando la piattaforma VORTAL, potrai:

• Ridurre di oltre il 10% i tuoi costi di approvvigionamento.

• Attingere alle proposte da un pool più ampio e competitivo – senza che aumentino i costi e il tempo necessari per gli approvvigionamenti.

• Scoprire fornitori nuovi e più convenienti (incluse le PMI che potrebbero non essere state in grado di presentare offerte in processi di approvvigionamento più tradizionali).

Usando VORTAL tutti i clienti dovranno adempiere a tutti i requisiti delle nuove direttive sugli appalti pubblici approvate dall’UE. Oltre a ciò, la nostra piattaforma è facilmente adattabile a qualsiasi normativa a livello nazionale o regionale.
VORTAL ti consente di gestire elettronicamente tutto il tuo processo di approvvigionamento:

• Creare una gara d’appalto ed inviare l’invito ai fornitori

• Pubblicizzare la gara d’appalto (compresa la notifica del contratto e la documentazione)

• Chiarire e modificare le procedure, se necessario

• Aprire un’asta elettronica

• Avviare la negoziazione online

• Avviare la gara d’appalto e inviare le notifiche

• Ricevere le proposte online corredate delle relative ricevute

• Confrontare automaticamente le offerte e valutare le proposte

• Assegnare il contratto, creare il contratto e inviare le notifiche

• Firmare il contratto

Ma VORTAL non è solo tecnologia. La nostra piattaforma è commercializzata come Software as a Service. Offriamo formazione e supporto multilingue, sia per gli acquirenti che per i fornitori, durante tutto il ciclo del processo. È il nostro approccio alla gestione della comunità che ci rende unici.

Potremmo dirti che sarai in grado di risparmiare molto di più grazie alla nostra assistenza. Ma preferiamo fermarci qui. Abbiamo fatto riferimento a queste percentuali perché appaiono nel Libro Verde sulla modernizzazione della politica degli appalti pubblici dell’UE pubblicato dalla Commissione Europea.
VORTAL ha sviluppato una suite di eProcurement di facile personalizzazione per qualsiasi quadro giuridico. La rapida implementazione consente ai nostri clienti di iniziare a utilizzare la nostra soluzione in tempi molto brevi, indipendentemente dal loro paese.

L’eProcurement per il settore pubblico richiede funzionalità specifiche. Ad esempio, l’attenzione a processi chiari e il monitoraggio al momento della presentazione delle offerte, la documentazione delle domande dei fornitori, le questioni di sicurezza e i processi di valutazione formale sono tutti fattori chiave che non presentano necessariamente la stessa criticità per il settore privato. E mentre molti requisiti sono definiti dai regolamenti UE, sussistono anche delle differenze a livello nazionale e persino regionale. Per questo motivo, VORTAL è ormai divenuto uno specialista nel mercato del settore pubblico.

Un approccio SaaS sarà generalmente migliore rispetto ad altre opzioni:

• Un approccio SaaS sarà di più rapida implementazione, con costi più bassi associati a quella fase rispetto a un’installazione on-premise.

• Gli aggiornamenti e le nuove innovazioni saranno generalmente più rapidi e facili da implementare. Abbiamo la facoltà di apportare un’unica modifica al sistema per migliorare le prestazioni o forse per soddisfare un nuovo requisito normativo; che viene poi applicato a tutti i clienti che utilizzano quel determinato sistema.

• Disponibilità – anche se ogni fornitore è diverso, la disponibilità dei sistemi SaaS di VORTAL è generalmente più elevato rispetto ad altri modelli.

La nostra esperienza ci dice che è uno dei fattori fondamentali. L’implementazione del Public eProcurement modificherà il modo di operare delle persone, e ciò è sempre arduo. La nostra metodologia di implementazione, basata sulla nostra esperienza, ha aiutato noi stessi e i responsabili delle decisioni a risolvere questa situazione.
Informeremo automaticamente i fornitori sulla nostra vasta rete internazionale. Facciamo di tutto per garantirti le migliori offerte dai fornitori più qualificati. Il nostro team di gestione della comunità apporterà nuovi fornitori alle tue attività.
Per tutti i paesi, ma soprattutto per quelli in cui gli appalti elettronici non sono ancora ben consolidati, sono disponibili una serie di opzioni per assicurare che gli appalti elettronici siano introdotti conformemente a quanto richiesto. Opzioni simili sono disponibili per le singole amministrazioni aggiudicatrici, almeno laddove il governo nazionale non abbia imposto una soluzione standard.

Le decisioni cruciali sono:

• Se consentire o meno un mercato aperto dei sistemi di eProcurement, cioè lasciare che ciascuna amministrazione aggiudicatrice stabilisca autonomamente quale soluzione utilizzare per adempiere alla direttiva, o se imporre soluzioni centrali ( a livello nazionale o regionale);

• Se scegliere o meno una soluzione on-premise o un software-as-a-service (SaaS); nonché

• Se sviluppare o meno un sistema di eProcurement su misura, o comprare una soluzione proprietaria già disponibile sul mercato.

Settore Privato

Ti forniremo la tecnologia per gestire ogni singolo costo, diretto o indiretto.

Per quanto si sia esperti nella gestione dei costi diretti, a volte può essere difficile fronteggiare gli altri costi aziendali, ossia i costi indiretti. Infatti, se non ha il controllo, il mondo dell’approvvigionamento indiretto può assomigliare al selvaggio West.

Le nostre soluzioni tecnologiche, leader del settore, sono progettate per aiutarti a rimettere in ordine le tue spese, tagliando i costi e aumentando l’efficienza.

Cosa otterrai con la suite VORTAL eSourcing:

• Risparmierai fino al 20% grazie ad un aumento della concorrenza.

• Gestirai in modo efficiente i costi indiretti e l’approvvigionamento strategico.

• Ridurrai il 40% dei costi relativi alla ricerca e alla selezione dei fornitori.

• Risparmierai fino al 60% nell’analisi e nella comparazione delle proposte.

• Prenderai decisioni migliori basate su un numero maggiore di informazioni di mercato.

• Terrai traccia di tutte le tue spese in un unico posto.

• E molto altro.

Ci occupiamo di tutto il processo di approvvigionamento, dalla pubblicazione dei requisiti fino alla firma digitale del contratto. Oltre al normale processo, offriamo altre funzionalità come l’asta elettronica o la fatturazione elettronica come parte della nostra suite.
Sì. I nostri clienti provengono da quasi tutti i settori di attività: costruzione, telecomunicazioni, comunicazione, energia, ecc.
Grazie alla nostra piattaforma potrai invitare i tuoi attuali fornitori alle tue gare d’appalto. Potrai inoltre aprire la tua richiesta alla categoria, il che significa che qualsiasi fornitore con quella categoria sarà informato dell’opportunità commerciale e avrà la possibilità di presentare una proposta.
Introdurre i tuoi fornitori nella rete VORTAL darà loro la possibilità di accedere a più opportunità commerciali. Avranno accesso alle richieste di oltre 2.000 entità di acquisto.
VORTAL è uno degli operatori di eMarketplace più importanti e di maggior successo al mondo, con una collaudata piattaforma di eProcurement ed eSourcing che connette migliaia di acquirenti del settore pubblico e privato con una comunità internazionale di fornitori qualificati.

La combinazione di una suite di eSourcing e una suite di eCommerce rende VORTAL un fornitore unico con una proposta a doppia valenza. Ci occupiamo sia degli acquirenti che dei fornitori, fornendo loro gli strumenti giusti per gestire gli acquisti e le vendite.

VORTAL si avvale di un team di gestione della comunità che ha la missione di trovare nuovi fornitori e qualificarli. Oltre a tutto questo, la nostra piattaforma dispone di un sistema di reputazione che ti consentirà di scegliere il miglior fornitore in base alle esperienze di altri acquirenti.

Fornitori

Solo un computer e una connessione a Internet. Dopodiché sei pronto per iniziare a presentare le tue proposte.

È facile. Ti basterà fare clic qui e seguire i passaggi.

Per le aziende fornitrici iscritte alla piattaforma non sono previsti costi per i servizi disponibili direttamente sulla piattaforma e per partecipare a una procedura pubblica.

Fatto salvo quanto precede, la normativa impone alcuni requisiti che non sono di diretta responsabilità delle piattaforme elettroniche e che possono comportare costi per le entità che utilizzano queste piattaforme elettroniche (ad esempio, l’ottenimento di un certificato digitale e sigilli di convalida cronologica rilasciati da un organismo di certificazione accreditato).

Qualsiasi azienda, ente o operatore indipendente che desideri accedere alle informazioni sulle procedure pubblicate dagli enti pubblici clienti di VORTAL.
Sì, basta selezionare l’opzione “Sono un lavoratore autonomo” al momento della registrazione dell’azienda.
Sulla tua Dashboard potrai creare il tuo profilo aziendale. Includi tutte le informazioni che ritieni importanti (logo, servizi, prodotti, asset online, ecc.). Se ti occorre aiuto, contattaci.
L’unica cosa che dovrai fare è assicurarti che la tua azienda sia correttamente categorizzata in termini di attività. Inizierai a ricevere in automatico le offerte commerciali da parte degli acquirenti che utilizzano la piattaforma per la loro attività quotidiana di approvvigionamento e che sono alla ricerca di un fornitore appartenente alla tua categoria.

Per impostazione predefinita, il soggetto che crea l’account dell’entità sulla piattaforma sarà considerato il responsabile della stessa. Tale utente ha la possibilità di gestire l’accesso degli altri utenti all’account dell’entità.

VORTAL è uno degli operatori di eMarketplace più importanti e di maggior successo al mondo, con una collaudata piattaforma di eProcurement ed eSourcing che connette migliaia di acquirenti del settore pubblico e privato con una comunità internazionale di fornitori qualificati.

La combinazione di una suite di eSourcing e una suite di eCommerce rende VORTAL un fornitore unico con una proposta a doppia valenza. Ci occupiamo sia degli acquirenti che dei fornitori, fornendo loro gli strumenti giusti per gestire gli acquisti e le vendite.

Rete di Partner

Qualsiasi azienda di successo si affida a una rete di partner solidi e affidabili per continuare a crescere. In VORTAL non siamo diversi. Abbiamo bisogno di partner che ci sostengano nelle comunità commerciali in cui operiamo e con i clienti con cui lavoriamo.

Insieme siamo più rapidi, più forti e più resilienti. I partner locali ci consentono di scoprire nuove opportunità e di allinearci a nuove aspettative; insieme siamo in grado di creare il più grande eMarketplace sia per il settore pubblico che per quello privato.

È in tale ottica che abbiamo creato il VORTAL Channel Partners Program.

Non esistono requisiti minimi. Abbiamo solo bisogno di una buona comprensione e di un obiettivo comune.
Abbiamo identificato 6 tipi di partner, ma è possibile creare più categorie di partenariato, se ritieni che possiamo collaborare.

Crittografia dei Documenti

I dati crittografati sulla piattaforma sono: le richieste per le fasi di qualificazione e le offerte.
Per ogni gara viene generato un certificato digitale VORTAL, utilizzato poi per crittografare tutte le informazioni relative a quella procedura.

La chiave privata di questa procedura rimane sotto la custodia di VORTAL e viene conservata mediante idonei protocolli di sicurezza interna e debitamente certificata dal revisore esterno. Tale chiave viene rilasciata solo per la decriptazione delle informazioni, nel momento e nelle condizioni previste dalla normativa relativa all’apertura delle buste della procedura.

Sicurezza

Le tradizionali procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici si svolgono secondo una serie di verifiche che garantiscono la trasparenza del processo di aggiudicazione.

Mediante l’uso di sigilli di convalida cronologica (Timestamps) e certificati digitali, usati nell’ambito delle procedure di appalto condotte sulla piattaforma, si mettono in atto verifiche per garantire che solo i componenti della commissione giudicatrice, definita dall’ente aggiudicatore, abbiano accesso alle offerte nel giorno e negli orari stabiliti.

Le informazioni memorizzate dagli acquirenti e dai fornitori sulla piattaforma sono disponibili in conformità con la normativa vigente di ciascun paese e il loro accesso e integrità sono garantiti attraverso un sistema di server ridondanti, eliminando i problemi connessi alla conservazione delle informazioni.

Lo standard ISO 27001 (formalmente conosciuto come ISO/IEC 27001:2005) è una norma internazionale che contiene i requisiti per impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI o ISMS, dall’inglese Information Security Management System). L’ISMS riguarda le pratiche utilizzate da una organizzazione per garantire la difesa della riservatezza, disponibilità e integrità delle risorse informatiche da minacce e vulnerabilità.

In base alla sua documentazione, lo standard ISO 27001 è stato sviluppato per “fornire un modello per stabilire, implementare, operare, monitorare, esaminare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni”. Lo standard ISO 27001 usa un approccio dall’alto verso il basso, basato sul rischio ed è neutro dal punto di vista tecnologico. La specifica definisce un processo di pianificazione in sei parti:

• Definire una politica di sicurezza.

• Definire le finalità dell’ISMS.

• Condurre una valutazione dei rischi.

• Gestire i rischi identificati.

• Selezionare gli obiettivi relativi al controllo e i controlli da implementare.

• Elaborare un una dichiarazione di applicabilità.

È un sistema integrato di controllo della sicurezza che può essere implementato in qualsiasi organizzazione. Tale sistema consiste in un insieme di meccanismi di protezione tecnologici, procedurali, strutturali e manuali.

Tale sistema mira a garantire la riservatezza, l’integrità delle informazioni e la continuità aziendale, così come a ridurre l’impatto di potenziali incidenti a livello di sicurezza.

Oltre all’ISO 27001, le organizzazioni che desiderano essere certificate devono rispettare una guida delle migliori prassi composta da 133 controlli, suddivisi in 11 domini e raggruppati nell’ISO 27002.

VORTAL è un riferimento in termini di sicurezza dei dati e di tutte le aree direttamente o indirettamente correlate ad elevati livelli certificate con ISO 27001. Inoltre, siamo certificati con ISO 22301 per la contingenza aziendale e ISO 9001 per le altre aree.

Queste certificazioni di elevato livello rappresentano molto più di semplici istantanee con il timbro di un avvocato. Si tratta di procedure e politiche aziendali correnti con un audit permanente in materia di sicurezza. Disponiamo di un team di sicurezza responsabile di garantire la conformità. Tutta la nostra comunicazione è crittografata in base ai più recenti standard tecnici e tutte le interazioni degli utenti sulla nostra piattaforma sono corredate di data e ora.